Monster Hunter Wilds mira a un nuovo livello di appetitoso cibo in gioco, dando la priorità al realismo esagerato per una stretta precisione. I leader del team di sviluppo Kaname Fujioka e Yuya Tokuda evidenziano l'impegno del gioco nei confronti dei piatti visivamente accattivanti. Invece di un ambiente di ristorante, i giocatori possono gustare i pasti ovunque, creando un'esperienza di cottura più coinvolgente per il fuoco.
Il gioco vanta un menu diversificato, con piatti di carne, pesce e verdure meticolosamente realizzati per apparire incredibilmente deliziosi. Questo impegno va oltre il realismo, ottenendo ispirazione da spot pubblicitari anime e alimentari per migliorare il fascino visivo. Fujioka sottolinea che la vera prelibatezza richiede una miscela di realismo ed esagerazione artistica, utilizzando tecniche come l'illuminazione speciale e i modelli alimentari stilizzati.
Oltre la rappresentazione realistica
A differenza delle puntate precedenti, Monster Hunter Wilds consente ai giocatori di cenare in qualsiasi luogo, trasformando il meccanico di cottura in un'esperienza casual in stile falò. Un tiro di formaggio precedentemente messo in mostra ha già generato un'eccitazione significativa, ma le offerte culinarie si estendono ben oltre questo. Anche i piatti semplici, come il cavolo arrosto (una sfida significativa per Fujioka), sono resi con attenzione ai dettagli, incluso il soffio realistico mentre il coperchio viene sollevato.
Una gioia di carne segreta attende
Il regista Yuya Tokuda, un appassionato di carne autoproclamata, suggerisce un piatto di carne "stravagante" segreto, aggiungendo un elemento di sorpresa all'avventura culinaria. L'attenzione generale rimane su un'ampia varietà di piatti e sulle reazioni espressive dei personaggi che si godono i loro pasti, creando un intenso senso di soddisfazione culinaria all'interno delle sequenze di cucina del gioco. Il lancio del gioco è previsto per il 28 febbraio 2025.