Casa > Notizia > "Ghost of Yotei: la miscela di pericolo e bellezza di Hokkaido"

"Ghost of Yotei: la miscela di pericolo e bellezza di Hokkaido"

Sucker Punch, gli sviluppatori dietro Ghost of Yōtei, hanno condiviso le loro ragioni per la scelta di Hokkaido come ambientazione principale per il loro ultimo gioco. Approfondire il modo in cui hanno ricreato meticolosamente Hokkaido all'interno del gioco e le loro esperienze arricchenti durante le loro visite in Giappone.
By Penelope
May 20,2025

Ghost of Yōtei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Sucker Punch, gli sviluppatori dietro Ghost of Yōtei, hanno condiviso le loro ragioni per la scelta di Hokkaido come ambientazione principale per il loro ultimo gioco. Approfondiscono il modo in cui hanno ricreato meticolosamente Hokkaido all'interno del gioco e le loro esperienze arricchenti durante le loro visite in Giappone.

Ghost of Yōtei: abbracciare Hokkaido come ambientazione principale

Un senso di autenticità alla rappresentazione immaginaria dei luoghi della vita reale

Ghost of Yōtei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Ghost of Yōtei continua la tradizione di Sucker Punch di portare autentici locali giapponesi nei loro giochi, con Ezo (moderno Hokkaido) che funge da sfondo centrale. In un post dettagliato sul blog di PlayStation del 15 maggio, il direttore del gioco Nate Fox ha spiegato la selezione di Hokkaido come ambientazione per il viaggio del protagonista ATSU.

Sucker Punch non è estraneo alla ricreazione di luoghi del mondo reale, avendo precedentemente dato vita all'isola di Tsushima nella loro puntata iniziale della serie fantasma. I loro sforzi sono stati accolti con grande successo da parte dei critici giapponesi e Fox e il direttore creativo Jason Connell sono stati onorati come ambasciatori di Tsushima per la loro rappresentazione culturale.

Ghost of Yōtei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Il sindaco di Tsushima, Naoki Hitakatsu, ha elogiato gli sviluppatori in una dichiarazione del 2021, evidenziando il loro ruolo nell'illuminare la storia meno conosciuta del periodo Gen-KO e il riconoscimento globale dell'isola. "Anche molti giapponesi non sono consapevoli della storia del periodo gen-ko. A livello globale, Tsushima rimane relativamente sconosciuto, quindi sono profondamente grato per i loro sforzi nel condividere la nostra storia con immagini così straordinarie e narrazioni avvincenti", ha osservato Hitakatsu.

L'approccio del team a Tsushima era di rispetto e autenticità, una filosofia che portavano a Ghost of Yōtei. Fox notò che Hokkaido fu scelto per la sua straordinaria bellezza e il suo significato storico come bordo dell'impero giapponese nel 1603. Dichiarò: "I paesaggi drammatici di Hokkaido sono il palcoscenico perfetto per la storia di vendetta di Atsu, illustrando come le sue azioni modellano la percezione pubblica. Se stai creando una storia fantasma, è un'impostazione drammatica."

Un perfetto matrimonio di bellezza e pericolo

Ghost of Yōtei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Per catturare autenticamente l'essenza di Hokkaido, Sucker Punch ha intrapreso due viaggi di ricerca in Giappone. Fox ha descritto questi viaggi come il momento clou del loro processo di sviluppo. Una posizione chiave che hanno esplorato è stato Shiretoko National Park, un luogo in cui la bellezza naturale incontra un pericolo intrinseco.

L'ambiente sereno ma pericoloso del parco risuonava profondamente con la visione della squadra per il gioco. "La miscela di bellezza e pericolo di Shiretoko incapsula perfettamente l'atmosfera che vogliamo trasmettere in Ghost of Yōtei. Quel momento ha confermato Hokkaido come il nostro ambiente ideale", ha elaborato Fox.

Ghost of Yōtei ambientato a Hokkaido per il suo senso di pericolo e bellezza

Un altro sito significativo visitato era il Monte Yōtei, venerato dal popolo Ainu come "Machineshir" o "The Female Mountain". Gli Ainu, abitanti di lunga data dell'Hokkaido, hanno una profonda connessione con la natura, osservando la montagna come sacra. Per la narrazione del gioco, il Monte Yōtei simboleggia sia lo spirito di Hokkaido sia la perdita personale vissuta da ATSU.

Fox rifletté sull'esperienza arricchente di interagire con i locali e concettualizzare nuove idee, affermando che questi viaggi hanno permesso loro di "catturare lo spirito di Hokkaido nella nostra interpretazione immaginaria". Riconoscendo la loro ignoranza culturale iniziale, Sucker Punch è impegnato nell'apprendimento e rappresentano accuratamente la cultura giapponese nel loro gioco.

Come il progetto più ambizioso dello studio fino ad oggi, Ghost of Yōtei è avviato con impazienza dai fan ed è destinato a lanciare il 2 ottobre 2025, esclusivamente su PlayStation 5. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti verificando i nostri articoli correlati!

Notizie principali

Copyright semu.cc © 2024 — All rights reserved