Nell'industria dei giochi in continua evoluzione, in particolare all'interno del genere horror, gli sviluppatori e i giocatori spesso riflettono su come un gioco può infondere effettivamente tensione e paura. Man mano che i meccanici familiari diventano prevedibili nel tempo, il successo di un gioco horror dipende sempre più sul suo design, narrativa e trama. Mentre i giochi veramente eccezionali sono rari, di tanto in tanto emergono, catturando l'immaginazione dei giocatori di tutto il mondo. Oggi, voglio approfondire alcuni di questi titoli straordinari nel regno di Meta-Horror.
Usiamo il termine "meta-horror" per descrivere questo intrigante sottogenere di giochi horror. Il segno distintivo di Meta-Horror è la sua capacità di rompere la quarta parete, coinvolgendo non solo i personaggi e il mondo del gioco, ma anche direttamente con il giocatore. Questa tecnica innovativa, insieme alla sua miriade di applicazioni, eleva un gioco allo status di un vero capolavoro. Se hai giocato o guardato le procedure dettagliate dei giochi di cui parlerò, probabilmente hai provato un senso di intrighi e stupore.
Un notevole esempio iniziale di rompere la quarta parete è Psycho Mantis di Metal Gear Solid. In un momento fondamentale, il personaggio del boss ti spinge a mettere giù il tuo controller: un'azione che può sembrare all'ordine del giorno ma è stata rivoluzionaria nel 1998. Hideo Kojima ha spinto i confini usando il controller a doppio shock e le capacità di console, permettendo a Psycho Mantis di manipolare il dispositivo, rivelare i tuoi giochi preferiti e aumentare le pressioni sui giocatori non accustare di interazioni.
Da allora, questa tecnica è stata adottata in vari giochi, tra cui Deadpool, Detroit: Diventa umano e Nier Automata. Tuttavia, molte di queste istanze limitano la quarta pausa a muro all'indirizzo del giocatore diretto, offrendo poco altro. A meno che un gioco non miri a sorprendere e coinvolgere i giocatori attraverso questa interazione, la rottura del quarto muro rimane una caratteristica deliziosa ma supplementare.
Immagine: reddit.com
Tra le versioni più recenti, l'alizzo si distingue per i suoi "elementi di meta-horror". Tuttavia, l'aspetto Meta-Horror è in qualche modo limitato all'interazione dei giocatori, ulteriormente complicata dalla sua struttura di "gioco all'interno di una partita". Questa caratteristica intrigante potrebbe giustificare un'esplorazione più profonda in una discussione futura.
Immagine: reddit.com
Rilasciato nel 2017, questo romanzo visivo inizialmente si presenta come un'affascinante commedia romantica, ma prende rapidamente una svolta buia. È una vera esperienza meta horror! Il gioco va oltre il semplice rivolgersi al giocatore; Accede al nome utente del sistema operativo e crea file con contenuti intriganti, al servizio sia come strumenti di narrazione che come meccanica di gioco.
Il club letterario con bellissime ragazze 2D ha rapidamente raccolto una base di fan, teorici della cospirazione e ammiratori per il suo approccio innovativo. Sebbene non sia del tutto nuovo, Doki Doki Literature Club! (DDLC) ha reso popolare questo stile. Con quasi quattro anni dal suo ultimo aggiornamento, i fan attendono con impazienza il prossimo progetto.
Immagine: reddit.com
Passando dai romanzi visivi, esploriamo questa avventura per maker di gioco di ruolo che spinge ulteriormente i confini. Nonostante non sia stato commercializzato come un gioco horror, contiene momenti inquietanti. In Oneshot, guidi il tuo personaggio a salvare il mondo, ma il gioco è profondamente consapevole della tua presenza.
Ti rivolge direttamente tramite System Windows, crea file utili e persino cambia il suo titolo, tutto integrale nel processo di risoluzione del puzzle. A differenza di DDLC, OneShot utilizza pienamente queste capacità, offrendo un'esperienza coinvolgente. Per molti, incluso me stesso, questo è stato il loro primo incontro con il genere, lasciando un'impressione duratura. Consiglio vivamente di sperimentarlo in prima persona piuttosto che leggerlo.
Immagine: reddit.com
Infine, arriviamo all'apice di Meta-Horror. Quando pianificava questo articolo, IMSCared mi venne immediatamente in mente, rendendo tutto il resto un'introduzione.
Alcuni vedono questi giochi come virus, che non sono del tutto ingiustificati. Accedono ai dati di sistema, eliminano o creano file, ma i giochi di meta horror rispettabili non sono pericolosi. Tuttavia, fai attenzione a programmi dannosi mascherati da giochi, sebbene siano rari.
Immagine: reddit.com
IMSCARED ti assicura che non è dannoso al lancio. Lo sviluppatore spiega potenziali bandiere antivirus, allentando le preoccupazioni. Tuttavia, ciò che segue è straordinario. IMSCARED non si considera un gioco ma un'entità autocosciente, un virus che interagisce con te piuttosto che il contrario. Questo concetto guida l'intero gameplay. Ti manipola crash, minimizzando le finestre, controllando il cursore e creando file necessari o dirompenti.
Rilasciato nel 2012, ha visto diversi aggiornamenti, rimanendo freschi anche nel 2025. Aspettati la frustrazione da frequenti incidenti e minimizzazioni, ma l'esperienza vale la pena. Per me, IMSCARED incarna meta horror, terrificante non solo attraverso la grafica ma interagendo con il tuo sistema.
Mentre numerosi giochi impiegano tecniche simili, pochi li padroneggiano come quelli discussi qui. Meta-Horror offre sensazioni uniche e consiglio vivamente di provarne almeno una. Se i romanzi visivi non fanno per te, considera OneShot o IMSCared. Per i fan di casualità e sopravvivenza, Voices of the Void offre un'altra opzione entusiasmante.