Tre monitor di gioco che spingono i confini delle velocità di aggiornamento sono stati svelati a Computex, con l'ASUS ROG Strix ACE XG248QSG che guida il pacchetto. Questo display da 1080p vanta una straordinaria frequenza di aggiornamento a 610Hz, impostando un nuovo standard per la velocità. Nel frattempo, sia MSI che Acer hanno introdotto monitor 1440p con velocità di aggiornamento a 500Hz, un'impresa che è impegnativa da ottenere anche con hardware di alto livello come la RTX 5090 e la tecnologia di generazione multi-frame.
Il predator di Acer X27U F5 si distingue non solo per la sua velocità ma anche per il suo display Oled QD, promettendo un'eccezionale accuratezza del colore. Inizialmente lanciando in Europa e in Cina a un prezzo iniziale di € 899, Acer prevede di portare questo modello sul mercato statunitense, sebbene i dettagli dei prezzi siano in sospeso a causa di negoziati tariffari in corso. La società mira a rivelare il prezzo degli Stati Uniti man mano che il prodotto si avvicina alla disponibilità al dettaglio, ma data le attuali tendenze del mercato, l'accessibilità economica potrebbe essere una preoccupazione.
L'ingresso di MSI, MPG 271QR X50 da 27 pollici, presenta anche un pannello OLED QD e introduce una funzione AI intrigante. Un piccolo sensore nella parte inferiore del display rileva quando l'utente si allontana, innescando il monitor per spegnere e attivare la sua protezione da burn-in. Questo approccio guidato dall'intelligenza artificiale alla prevenzione del bruciore, sebbene leggermente inquietante, è un passo proattivo nel preservare la longevità del display OLED.
Si pone la domanda: i monitor dei giochi devono davvero essere così veloci? L'ASUS ROG Strix ACE XG248QSG, con la sua frequenza di aggiornamento a 610Hz, è innegabilmente impressionante, ma raggiungendo frame rate così elevate anche in giochi come Marvel Rivals richiederebbe una generazione RTX 5090 e possibilmente una generazione multi-frame, che non è ideale per il gioco competitivo a causa della maggiore latenza.
Per sfruttare appieno queste alte velocità di aggiornamento, una potente CPU è essenziale insieme a una GPU robusta. Tecnologie come Nvidia Reflex e Frame Generation aiutano, ma a circa 600 fps, è ancora necessaria una formidabile CPU per mantenere la scheda grafica fornita con dati.
Il vantaggio di frame rate così elevati risiede nella latenza di rendering significativamente ridotta, cruciale per i giochi competitivi. In giochi come Counter-Strike 2, in cui ogni millisecondo conta, rate di frame più elevate possono significare la differenza tra vittoria e sconfitta. Tuttavia, se i potenziali guadagni delle prestazioni giustificano il probabile costo elevato di questi monitor all'avanguardia rimane una domanda pertinente per la maggior parte dei giocatori.