Bungie's Marathon: uno sparatutto fantascientifico di nuovo in pista dopo un anno di silenzio
L'attesissimo sparatutto fantascientifico di Bungie, Marathon, è riemerso dopo oltre un anno di silenzio radiofonico. Presentato inizialmente al PlayStation Showcase del maggio 2023, il titolo, un revival dell'eredità pre-Halo di Bungie, ha suscitato notevole entusiasmo ma è stato rapidamente seguito da un lungo periodo di quiete.
Un recente aggiornamento degli sviluppatori da parte del direttore del gioco Joe Ziegler ha finalmente risolto i problemi della community. Ziegler ha confermato i progressi del gioco, affermando che è "sulla buona strada" e che sta subendo revisioni significative basate su test approfonditi da parte dei giocatori. Ha anticipato un sistema basato sulle classi con "Runner" personalizzabili con abilità uniche, offrendo scorci di due potenziali Runner: "Thief" e "Stealth", suggerendo i rispettivi stili di gioco.
Anche se i filmati di gioco non sono ancora disponibili, Ziegler ha annunciato piani per ampliare i playtest nel 2025, promettendo una maggiore partecipazione dei giocatori ai traguardi futuri. Ha incoraggiato i fan a inserire il gioco nella lista dei desideri su Steam, Xbox e PlayStation per dimostrare interesse e facilitare la comunicazione futura.
Maratona: una nuova interpretazione di un classico
Marathon rappresenta un passo avanti significativo per Bungie, segnando il primo grande progetto al di fuori del franchise di Destiny in oltre un decennio. Pur essendo una rivisitazione della trilogia di Bungie degli anni '90, si pone come un titolo indipendente, accessibile ai nuovi arrivati e allo stesso tempo offre cenni nostalgici ai fan della serie originale. Ambientato su Tau Ceti IV, il gioco vede i giocatori nei panni di Runner che competono per preziosi artefatti alieni, da soli o in squadre di tre. Il ciclo di gioco principale prevede l'estrazione ad alto rischio, irta del rischio di incontrare squadre rivali o pericolose fughe dell'ultimo secondo.
Inizialmente concepito come un'esperienza puramente PvP senza campagna per giocatore singolo, resta da vedere la direzione futura di Marathon sotto Ziegler. Ha accennato all'aggiunta di elementi per modernizzare il gioco e introdurre una nuova trama, promettendo aggiornamenti continui e nuovi contenuti.
Le sfide e la strada da percorrere
Lo sviluppo di Marathon ha dovuto affrontare ostacoli significativi. La partenza del responsabile del progetto originale Chris Barrett nel marzo 2024, insieme ai sostanziali licenziamenti presso Bungie che hanno interessato circa il 17% della sua forza lavoro, hanno senza dubbio influito sulla sequenza temporale dello sviluppo. Nonostante questi intoppi, il recente aggiornamento offre un barlume di speranza, suggerendo che il progetto sta procedendo, anche se con un rilascio ritardato.
Attualmente previsto per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Marathon offrirà funzionalità cross-play e cross-save. Sebbene una data di uscita rimanga sfuggente, la promessa di playtest ampliati nel 2025 rappresenta una pietra miliare tangibile per i fan più entusiasti. Le immagini fornite mostrano l'estetica del gioco e il potenziale design dei personaggi.