Donkey Kong Country Returns HD: Studios retrò snobbato in crediti
L'imminente uscita di Donkey Kong Country restituisce HD il 16 gennaio 2025, ha suscitato polemiche a causa dell'esclusione degli studi retrò, gli sviluppatori originali del titolo Wii 2010, dai crediti del gioco. La versione Nintendo Switch rimasterizzata attribuisce solo Forever Entertainment, The Porting and Enhancement Studio. Invece di un elenco completo dello staff di Retro Studios, i crediti affermano semplicemente che il gioco è "in base al lavoro del personale di sviluppo originale".
Questo non è un incidente isolato. La pratica di Nintendo di condensare i crediti nei giochi rimasterizzati ha subito critiche. Nel 2023, Zoid Kirsch, un ex programmatore di retrò Studios, espresse pubblicamente la delusione per l'omissione simile degli sviluppatori originali da Metroid Prime Remastered . Altri sviluppatori hanno fatto eco ai suoi sentimenti, etichettando la pratica come "cattiva pratica" nel settore.
Il significato del corretto accreditamento nel settore dei giochi non può essere sopravvalutato. I crediti sono cruciali per la progressione della carriera degli sviluppatori e fungono da vitale riconoscimento del loro duro lavoro e dedizione ai titoli amati. Al di là degli sviluppatori, Nintendo ha anche affrontato accuse di accreditamento insufficientemente dei traduttori, spesso attraverso NDA restrittivi.
Con la crescente consapevolezza del pubblico e le critiche alle pratiche di accreditamento inadeguate, la pressione sta aumentando su editori come Nintendo per riconsiderare il loro approccio e adottare politiche di accredito più inclusive. La Donkey Kong Country restituisce la situazione HD mette in evidenza il dibattito in corso che circonda il riconoscimento equo per le squadre dietro le partite di successo, anche in uscite rimasterizzate.
(segnaposto immagine - Sostituire con immagine effettiva se disponibile)
Nintendo Switch, noto per la sua portabilità e una vasta libreria di titoli classici, è diventato una piattaforma popolare per i giochi retrò. Il coinvolgimento attivo di Nintendo nella rimasterizzazione e nel rifacimento dei giochi classici è stato ben accolto, ma la mancanza di un'adeguata accreditamento in questi progetti solleva preoccupazioni sugli standard del settore e il riconoscimento equo per i contributi degli sviluppatori.