Death Note: Killer Within: un'esperienza Among Us a tema anime in arrivo il 5 novembre
Il prossimo titolo di Bandai Namco, Death Note: Killer Within, promette un'emozionante esperienza di deduzione sociale che ricorda Among Us, ma con un tocco decisamente anime. L'uscita è prevista per il 5 novembre, il gioco sarà disponibile su PC tramite Steam e come titolo gratuito PlayStation Plus per PS4 e PS5.
Un gioco di inganno e deduzione
Sviluppato da Grounding, Inc., Death Note: Killer Within mette i giocatori uno contro l'altro in squadre che rappresentano Kira e L. Fino a dieci giocatori si impegnano in un gioco di inganno ad alto rischio, in cui la squadra di Kira mira a nascondere la propria identità ed eliminare la squadra di L, mentre la squadra di L si sforza di smascherare Kira e proteggere il Death Note. Il gioco si svolge in due fasi:
Ruoli e abilità unici
Il team di Kira beneficia della comunicazione interna e della capacità di rubare gli ID, un elemento cruciale per il successo. Il Death Note può anche essere passato ad altri membri del team. Nel frattempo, la squadra di L utilizza telecamere di sorveglianza durante la fase di azione e una guida strategica durante la fase di incontro per identificare ed eliminare Kira. Le opzioni di personalizzazione, inclusi accessori ed effetti speciali, migliorano l'esperienza del giocatore.
Prezzi e potenziali sfide
Sebbene l'inclusione del gioco nella gamma PlayStation Plus offra l'accesso gratuito agli abbonati, il prezzo per PC non è stato annunciato. Il successo del gioco dipenderà dalla sua strategia di prezzo, poiché un prezzo troppo ambizioso potrebbe ostacolarne la competitività rispetto a titoli affermati come Among Us. Gli sviluppatori dovranno sfruttare l'IP di Death Note per distinguersi in un mercato affollato.
Panoramica del gioco e potenziale di successo
Il ciclo di gioco principale, ispirato a Among Us, incorpora elementi unici derivati dall'universo Death Note. La miscela di deduzione sociale, gameplay strategico e IP riconoscibile ha il potenziale per creare un'esperienza accattivante e altamente rigiocabile. Il successo del gioco dipenderà dalla sua capacità di catturare sia i fan esistenti che i nuovi giocatori.