Una società di produzione cinematografica con sede in Louisiana, Stellarblade, ha intentato una causa per violazione del marchio contro Sony e Shift Up, lo sviluppatore del gioco per PS5 Stellar Blade. La causa sostiene che il titolo del gioco viola il marchio esistente di Stellarblade.
Il nocciolo della controversia è incentrato sulla somiglianza dei nomi "Stellarblade" e "Stellar Blade". Stellarblade, di proprietà di Griffith Chambers Mehaffey, sostiene che l'uso di un nome simile da parte del gioco ha danneggiato la loro attività, riducendo la visibilità online e rendendo difficile per i potenziali clienti trovare i loro servizi. Mehaffey ha registrato il marchio "Stellarblade" nel giugno 2023, mentre Shift Up ha registrato "Stellar Blade" nel gennaio 2023. Tuttavia, Mehaffey afferma di aver utilizzato in precedenza il nome e il dominio stellarblade.com dal 2006.
La causa richiede danni monetari, spese legali e un'ingiunzione per impedire l'ulteriore utilizzo del marchio "Stellar Blade". Richiede inoltre la distruzione di tutti i materiali della Stellar Blade. Il team legale di Mehaffey sostiene che Sony e Shift Up avrebbero dovuto essere a conoscenza dei diritti preesistenti di Stellarblade. Evidenziano la somiglianza dei loghi e della “S” stilizzata come ulteriore prova della contraffazione.
Il team legale sottolinea che la società di Mehaffey opera sotto il nome "Stellarblade" da quasi 15 anni e che il successo del gioco ha messo in ombra la loro presenza online. Essi sostengono che il comportamento degli imputati costituisce concorrenza sleale. È importante notare che i diritti sui marchi possono spesso avere applicazione retroattiva, estendendo la protezione oltre la data di registrazione ufficiale.
Questo caso evidenzia le complessità della legge sui marchi e i potenziali conflitti derivanti da nomi simili, anche con date di registrazione diverse. L'esito dipenderà dall'interpretazione del tribunale dell'uso precedente e dal grado di somiglianza tra i due marchi.