Il regista di Tekken Katsuhiro Harada ha suscitato voci di una potenziale partenza da Bandai Namco, dove ha trascorso 30 anni a creare l'iconica serie Tekken. La speculazione è nata dopo un account di notizie di videogiochi giapponesi, Genki_JPN, ha condiviso uno screenshot dal profilo LinkedIn di Harada su X (precedentemente Twitter). Nel post, che è stato aggiornato solo un'ora fa, Harada ha annunciato di essere #OPENTOWORK e che cerca attivamente nuove opportunità. È interessato a ruoli come il produttore esecutivo, il direttore del gioco, lo sviluppo aziendale, il vicepresidente o le posizioni di marketing, che devono avere sede a Tokyo.
Questo annuncio ha suscitato preoccupazione tra i fan, che hanno inondato il post con commenti, taggando Harada per chiarimenti sul suo futuro con la serie Tekken.
Afferrare rapidamente le voci vorticose, Harada, noto per la sua presenza attiva sui social media su X, ha chiarito le sue intenzioni. Contrariamente alla speculazione, non ha intenzione di lasciare Bandai Namco. Invece, Harada ha espresso il desiderio di espandere la sua rete nel settore. In risposta alla domanda di un fan sul post di notizie, ha dichiarato: "Incontro molte persone su base regolare (ma in realtà non ho tanti amici nel mio mondo privato LOL), voglio solo incontrare più persone ed espandere i miei orizzonti in futuro". Ha spiegato che consentire l'opzione #OPENTOWORK su LinkedIn è un modo per facilitare conversazioni più professionali.
Con questo chiarimento, gli appassionati di Tekken non vedono l'ora della continua evoluzione del franchise. Recenti collaborazioni, come quella tra Tekken 8 e Final Fantasy 16, che ha introdotto il protagonista Clive Rosfield come combattente insieme a skin e accessori con personaggi come Jill, Joshua e Nektar The Moogle, suggeriscono le eccitanti possibilità che la rete estesa di Harada potrebbe portare alla serie.