La Pokémon Company garantisce una vittoria significativa nella sua causa di violazione del copyright contro le compagnie cinesi. Un tribunale di Shenzhen ha assegnato alla società 15 milioni di dollari in danni, concludendo una battaglia legale che è iniziata nel dicembre 2021. La causa ha preso di mira un gioco di ruolo mobile, "Pokémon Monster Reissue", per la sua palese copia di personaggi di Pokémon, creature e meccanici di gioco.
Il gioco, lanciato nel 2015, presentava personaggi straordinariamente simili a Pikachu e Ash Ketchum, rispecchiando gli aspetti di Battling Based Based Based Based Core Turn del franchise Pokémon. Il campo lo ha ritenuto al di là della mera ispirazione, citando l'icona del gioco (usando le opere d'arte di Pikachu di Pokémon Yellow), pubblicità con personaggi riconoscibili (Ash, Pikachu, Oshawott, Tepig) e filmati di gioco che mostrano personaggi che mostrano i filmati che mostrano personaggi di Rosa e Charmander come evidenza chiara di plagio.
Inizialmente, la Pokémon Company ha chiesto danni 72,5 milioni di dollari, scuse pubbliche e una completa arresto per lo sviluppo e la promozione del gioco. Mentre il giudizio finale era inferiore, il premio da $ 15 milioni funge da forte deterrente contro la futura violazione del copyright. Secondo quanto riferito, tre delle sei società in giudizio prevedono di presentare ricorso.
La Pokémon Company ha affermato il suo impegno a proteggere la sua proprietà intellettuale, garantendo che i fan globali possano godere dei contenuti di Pokémon senza interruzioni. Questa posizione, tuttavia, ha attirato critiche passate riguardo alla gestione dei progetti dei fan da parte dell'azienda.
L'ex direttore legale Don McGowan ha chiarito l'approccio dell'azienda, affermando che gli avvisi di rimozione sono in genere emessi solo dopo che i progetti di fan hanno ottenuto una trazione significativa, ad esempio attraverso campagne di finanziamento. Ha sottolineato che la società preferisce non proseguire gli azioni legali contro i fan se non necessario. Tuttavia, è noto che la società emette avvisi di abbattimento per progetti con portata meno significativa, tra cui strumenti fatti da fan, giochi come Pokémon Uranium e persino video virali.