Il ritorno di Geralt di Rivia in The Witcher 4 è stato confermato dal doppiatore Doug Cockle, ma questa volta l'iconico Witcher non sarà il protagonista. Mentre sarà presente, i riflettori si spostano su nuovi personaggi.
Geralt ritorna, ma non come protagonista
L'identità del nuovo protagonista rimane segreta. Lo stesso Cockle ha espresso entusiasmo e curiosità per il nuovo personaggio principale, alimentando ulteriormente le speculazioni su un volto nuovo che prenderebbe le redini.
Un indizio intrigante viene dal teaser di Witcher 4 di due anni fa, che mostrava un medaglione della Scuola per gatti sepolto nella neve. Mentre la Scuola veniva decimata prima di The Witcher 3, Gwent accenna ai membri sopravvissuti, alimentando teorie su un vendicativo Witcher della Scuola per gatti.
Un'altra forte contendente è Ciri, la figlia adottiva di Geralt. I libri la descrivono mentre ottiene un medaglione del gatto e The Witcher 3 la collega sottilmente alla Scuola dei gatti sostituendo il medaglione del lupo di Geralt con un medaglione del gatto durante i segmenti di gioco di Ciri. Ciò suggerisce che potrebbe assumere il ruolo principale, con Geralt che potenzialmente fungerà da mentore. Il suo coinvolgimento potrebbe però limitarsi anche a flashback o brevi apparizioni.
The Witcher 4: sviluppo e rilascio
Il direttore del gioco Sebastian Kalemba, in un'intervista con Lega Nerd, ha sottolineato l'obiettivo del gioco di attrarre sia i nuovi arrivati che i fan di lunga data. The Witcher 4, nome in codice Polaris, è entrato in sviluppo nel 2023, con una parte significativa del team di CD Projekt Red dedicato al progetto. Nonostante questo investimento sostanziale, mancano ancora diversi anni al rilascio, data la portata ambiziosa e lo sviluppo delle nuove tecnologie Unreal Engine 5.