Insomniac Games, la forza creativa dietro l'amata serie Ratchet e Clank, sta mostrando un vivo interesse per ulteriori adattamenti da gioco a schermo. Il capo del co-studio Ryan Schneider ha recentemente condiviso queste aspirazioni in un'intervista con Variety, soprattutto mettendo in evidenza il loro affetto per il franchising a Ratchet e Clank. Questo accade sull'annuncio di pensionamento del fondatore e CEO di lunga data di Insomniac, Ted Price.
In una recente discussione con Variety, Ryan Schneider, Co-Studio Head a Insomniac Games, ha espresso entusiasmo per l'espansione del loro portafoglio in più adattamenti cinematografici. "Ripenso al film a cricchetto e a Clank di diversi anni fa. E abbiamo avuto un inizio anticipato su questo. Quindi, ovviamente, siamo interessati a quel genere di cose. Adoriamo in particolare Ratchet e Clank", ha osservato Schneider. Il film Ratchet and Clank del 2016, mentre riceveva recensioni contrastanti, ha messo le basi per quella che potrebbe essere un'impresa promettente nella narrazione cinematografica.
Dalla sua acquisizione da parte di Sony nel 2019, Insomniac Games è stato sostenuto dal track record di Sony nell'adattare i videogiochi sia al cinema che alla televisione. Il diffuso consensi della serie TV "The Last of Us" è una testimonianza dell'abilità di Sony in questa arena, alimentando la fiducia di Insomniac nei loro progetti futuri.
La capacità di Sony di dare vita ai videogiochi sullo schermo è ben documentata, con successi come il film "Uncharted" del 2022 e la serie "The Last Us" 2023. In attesa, Sony ha annunciato diversi entusiasmanti progetti alla conferenza stampa del CES 2025. "The Last of Us Season 2" è previsto per l'HBO nell'aprile 2025 e il film live-action "fino a Dawn" seguirà l'esempio nello stesso mese. Inoltre, la serie di anime "Ghost of Tsushima Legends" è prevista per il rilascio su Crunchyroll nel 2027. Sony sta anche sviluppando un film "Helldivers" e un film "Horizon Zero Dawn", sebbene le date di uscita specifiche per questi progetti rimangano sotto involucri.
Oltre alle discussioni sui futuri adattamenti, INSONOMNIAC GAMES ha anche annunciato il ritiro del loro fondatore e CEO, Ted Price, dopo un notevole mandato di 30 anni. Price, strumentale nella creazione di franchising iconici come "Spyro the Dragon", "Ratchet & Clank" e "Marvel's Spider-Man", riflettevo sulla sua decisione, affermando: "In realtà ho preso questa decisione l'anno scorso. Per me, dopo oltre 30 anni di leader di insonnia, ho sentito che era semplicemente un tempo da parte e lasciare che gli altri pavino per la nostra squadra."
Il mantello di leadership sarà ora condiviso tra tre veterani insonni: Ryan Schneider, Chad Dezern e Jen Huang, che fungeranno da teste di co-studio. Price ha espresso la sua fiducia nella nuova leadership, dicendo: "Credo fortemente che per noi per continuare il nostro successo, abbiamo bisogno di leader ai vertici che hanno familiarità con il modo in cui facciamo le cose, i leader che hanno contribuito a costruire la nostra cultura e i nostri processi e che hanno guadagnato la fiducia delle persone".