La modalità balistica di Fortnite: un concorrente di CS2? Uno sguardo più da vicino
La recente incursione di Fortnite negli sparatutto tattici in prima persona con Ballistic ha suscitato discussioni all'interno della comunità di Counter-Strike. Questa modalità di disinnesco delle bombe 5v5 ha sollevato preoccupazioni circa il suo potenziale di sconvolgere il mercato consolidato dominato da CS2, Valorant e Rainbow Six Siege. Analizziamo se questi timori sono giustificati.
Immagine: ensigame.com
La balistica è una minaccia per CS2?
La risposta breve è no. Mentre Rainbow Six Siege e Valorant sono concorrenti affermati di CS2, Ballistic non è molto all'altezza. Nonostante abbia preso in prestito le meccaniche di gioco fondamentali, manca la profondità e l'attenzione competitiva necessarie per sfidare questi titoli.
Immagine: ensigame.com
Cos'è Fortnite Ballistic?
Ballistic trae maggiore ispirazione da Valorant che da CS2. L'unica mappa disponibile ha una sorprendente somiglianza con lo sparatutto di Riot Games, incorporando anche restrizioni sui movimenti pre-round. Le partite sono frenetiche e richiedono sette round vinti (circa 15 minuti di gioco totale). I round stessi sono brevi (1:45), con una lunga fase di acquisto di 25 secondi. La scelta delle armi è limitata e comprende una gamma curata di pistole, fucili da caccia, mitragliatrici, fucili d'assalto, fucili di precisione, armature e granate. Sebbene esista un sistema economico, il suo impatto è minimo a causa delle generose ricompense dei round e dell'impossibilità di rilasciare armi per i compagni di squadra.
Immagine: ensigame.com
Le meccaniche di movimento e mira rimangono fedeli allo stile caratteristico di Fortnite, anche se in una prospettiva in prima persona. Ciò si traduce in un gameplay ad alta velocità con elementi parkour e movimenti rapidi, superando persino il ritmo di Call of Duty. Questo ritmo frenetico mina la pianificazione tattica e l’utilità delle granate. Un bug notevole consente ai giocatori di eliminare facilmente i nemici oscurati dal fumo se il mirino è posizionato correttamente.
Immagine: ensigame.com
Bug, stato del gioco e fattibilità competitiva
Balistico lanciato in accesso anticipato e le sue imperfezioni sono evidenti. Persistono problemi di connessione e bug, incluso il suddetto problema tecnico relativo al mirino legato al fumo. L'iterazione attuale manca di rifinitura e sembra sottosviluppata. Anche se vengono promesse future aggiunte di mappe e armi, rimangono problemi fondamentali di gioco. L'economia è sbilanciata, la profondità tattica è superficiale e l'attenzione generale è fortemente orientata al gioco casual.
Immagine: ensigame.com
Modalità classificata e prospettive per gli eSport
Ballistic presenta una modalità classificata, ma la sua natura casuale e la mancanza di integrità competitiva rendono improbabile una fiorente scena di eSport. Le controversie passate sulla gestione degli eSport di Fortnite da parte di Epic Games riducono ulteriormente la probabilità che Ballistic raggiunga una significativa trazione competitiva.
Immagine: ensigame.com
Motivazione di Epic Games
La creazione di Ballistic deriva probabilmente dal desiderio di competere con Roblox per un pubblico più giovane. Diversificando l'offerta di Fortnite, Epic mira a fidelizzare i giocatori in varie modalità. Anche se Ballistic potrebbe riuscire a raggiungere questo obiettivo, le sue prospettive come serio contendente nel mercato degli sparatutto tattici hardcore rimangono limitate.
Immagine principale: ensigame.com