La comunità Doom non smette mai di stupire con i suoi esperimenti innovativi, spingendo i confini di dove si può giocare il classico sparatutto. Di recente, un appassionato di tecnologia di nome Nyansatan ha ottenuto un'impresa notevole eseguendo Doom sul adattatore Lightning/HDMI di Apple. Questo dispositivo, alimentato dal proprio firmware basato su iOS e un processore con una frequenza fino a 168 MHz, è diventato l'ospite improbabile per questo iconico gioco. Il Nyansatan ha accettato il firmware dell'adattatore utilizzando un MacBook, necessario a causa della memoria limitata dell'adattatore, mostrando le lunghezze a cui i fan andranno a godersi il destino in nuovi modi.
In altre notizie entusiasmanti, il prossimo Doom: The Dark Ages è destinato a rivoluzionare il franchise con la sua attenzione all'accessibilità e alla personalizzazione. Il software ID mira a rendere il gioco il più inclusivo possibile, consentendo ai giocatori di regolare l'aggressività dei demoni all'interno delle impostazioni del gioco. Questa nuova iterazione promette un livello di personalizzazione ben oltre ciò che abbiamo visto in progetti precedenti dallo studio. Il produttore esecutivo Marty Stratton ha sottolineato che i giocatori avranno la capacità di modificare vari aspetti del gameplay, tra cui danni nemici, difficoltà, velocità del proiettile, quantità di danni sottoposti a danno, tempo di gioco, livello di aggressività e tempo di parry.
Inoltre, Stratton ha rassicurato i fan del fatto che nessuna conoscenza preliminare di Doom: i secoli bui sono tenuti a comprendere le narrazioni sia di Doom: The Dark Age e Doom: Eternal, garantendo che i giocatori nuovi e di ritorno possano immergersi nella storia senza barriere.