GODDESS OF VICTORY: NIKKE di Shift Up con Neon Genesis Evangelion non è stata all'altezza delle aspettative. L'evento dell'agosto 2024, con Rei, Asuka, Mari e Misato, è inciampato a causa di una serie di scelte progettuali.
Sfide di progettazione e delusione dei giocatori:
I design iniziali dei personaggi, creati in collaborazione da Shift Up e dal team di NIKKE, sono stati considerati troppo suggestivi dai creatori di Evangelion. Le revisioni successive, pur soddisfacendo i concessori di licenza, non sono riuscite a trovare risonanza tra i giocatori. I costumi risultanti, in particolare la skin gacha di Asuka, erano percepiti come troppo simili ai modelli base, privi dell'attrattiva per incentivare gli acquisti.
Il feedback dei giocatori ha evidenziato la mancanza di ragioni convincenti per investire nei personaggi e nei costumi per un periodo limitato. L'evento stesso sembrava prolungato e privo di ispirazione, diluendo l'identità consolidata del gioco, fatta di audace estetica anime e narrazione avvincente. Ciò contrasta con i punti di forza principali del gioco, che i giocatori apprezzano.
Guardando al futuro:
Shift Up riconosce le critiche e prevede di incorporare il feedback dei giocatori nelle future collaborazioni. La speranza è che gli eventi futuri offrano contenuti più coinvolgenti ed entusiasmanti, invertendo la tendenza degli eventi crossover deludenti.
Nel frattempo, sia Neon Genesis Evangelion che GODDESS OF VICTORY: NIKKE sono disponibili sul Google Play Store. L'aspettativa è che Shift Up fornisca contenuti di maggiore impatto nei mesi a venire. Per ulteriori notizie sui giochi, consulta la nostra copertura dell'aggiornamento Wuthering Waves Versione 1.4 per Android.